

Statuto
Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale
“READY GO SPORT E CULTURA”
TITOLO I
Denominazione – Sede
Art. 1
Nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana ed in ossequio a quanto previsto dagli art. 36 e seguenti del Codice Civile, è costituita l’Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale “READY GO SPORT E CULTURA” , associazione associazione senza finalità di lucro, che riunisce tutti i cittadini che volontariamente intendono perseguire gli scopi enunciati nel presente statuto, operante nel settore sportivo, ricreativo, culturale, scientifico ed ambientale L’ Associazione ha sede in Roma via Francesco Durante, 37. Essa aderisce, accettandone lo Statuto, all’Associazione Nazionale San Paolo Italia (ANSPI) ed alle sue strutture periferiche. Con delibera del Consiglio Direttivo, potrà aderire ad altre associazioni e potrà affiliarsi ad Enti di Promozione Sportiva, agli organismi aderenti al CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), alle Federazioni Sportive Nazionali e similari, sia nazionali che locali. Essa potrà esercitare la propria attività su tutto il territorio provinciale, nazionale ed anche estero
TITOLO II
Scopo – Oggetto
Art. 2
L’Associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa non ha fini di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi, culturali e solidaristici per esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
Art. 3
L’Associazione con spirito altruistico, si propone di: • perseguire finalità sportive dilettantistiche ed amatoriali, ricreative, culturali ed ambientali attraverso la gestione di attività sportive, ricreative ed aggregative con intenti mutualistici; • favorire la conoscenza, la tutela e/o la conservazione dei beni culturali ed ambientali, lo studio e/o la diffusione della musica, del teatro, dello spettacolo, delle lingue e delle arti applicate; • organizzare mostre, convegni, seminari e concerti; • ideare, coordinare e realizzare programmi di viste e viaggi di istruzione, viaggi e soggiorni in località italiane ed estere attrezzate per lo svolgimento di attività motorie o di particolare interesse culturale; • gestire, anche a seguito di convenzioni con Enti Locali, immobili ed impianti sportivi, ricreativi e culturali per il conseguimento di finalità di utilità generale; • proporre e garantire i servizi di assistenza sociale, sportiva e culturale, al fine di migliorare le condizioni sociali dei soci e per affermare lo spirito di tolleranza e di pacifica convivenza; • partecipare alla promozione e svolgimento di manifestazioni di natura sportiva dilettantistica, ricreativa e di accrescimento culturale; • promuovere, se del caso, corsi di istruzione tecnica e di coordinamento delle attività istituzionali; • gestire, osservando le relative norme amministrative e fiscali, bar e ritrovi sociali, riservando le somministrazioni ai propri soci; • effettuare raccolte pubbliche occasionali di fondi; • esercitare in via meramente marginale e senza scopo di lucro, attività di natura commerciale per autofinanziamento, in tal caso dovrà osservare le norme relative agli aspetti fiscali. • svolgere tutte quelle altre attività necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale.
TITOLO III
Soci
Art. 4
Il numero di soci è illimitato. Possono essere soci dell’Associazione le persone fisiche e gli Enti che ne condividano gli scopi e si impegnino a realizzarli.
Art. 5
Chi intende essere ammesso come Socio, dovrà farne richiesta, anche verbale, al Consiglio Direttivo, impegnandosi ad attenersi al presente Statuto e ad osservarne gli eventuali regolamenti e le delibere adottate dagli organi dell’Associazione. All’atto della richiesta verrà rilasciata la tessera sociale e il richiedente, ad ogni effetto, acquisirà la qualifica di Socio.che sarà intrasmissibile
La qualità di Socio individuale dà diritto:
• a partecipare a tutte le attività promosse dall’Associazione;
• a partecipare alla vita associativa, esprimendo il proprio voto nelle sedi deputate, anche in ordine all’approvazione e modifica delle norme dello Statuto e di eventuali regolamenti;
• a partecipare alle elezioni degli organi direttivi. I Soci sono tenuti:
• all’osservanza dello Statuto, del Regolamento Organico e delle deliberazioni assunte dagli organi sociali;
• al pagamento della quota associativa. E’ prevista inoltre la intrasmissibilità della quota sociale ad eccezione dei trasferimenti a causa di morte e la non rivalutabilità della stessa.
Art. 7
I Soci sono tenuti a versare una quota associativa annuale stabilita in funzione dei programmi di attività. Tale quota dovrà essere determinata annualmente per l’anno successivo con delibera del Consiglio Direttivo. e in ogni caso non potrà mai essere restituita.
Recesso – Esclusione
La qualifica di Socio si perde per recesso, esclusione o per causa di morte. Le dimissioni da Socio dovranno essere presentate per iscritto al Consiglio Direttivo.
L’esclusione sarà deliberata dall’Assemblea dei soci nei confronti del Socio:
Club ReadyGo
2019


Statuto
Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale
“READY GO SPORT E CULTURA”
TITOLO I
Denominazione – Sede
Art. 1
Nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana ed in ossequio a quanto previsto dagli art. 36 e seguenti del Codice Civile, è costituita l’Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale “READY GO SPORT E CULTURA” , associazione associazione senza finalità di lucro, che riunisce tutti i cittadini che volontariamente intendono perseguire gli scopi enunciati nel presente statuto, operante nel settore sportivo, ricreativo, culturale, scientifico ed ambientale L’ Associazione ha sede in Roma via Francesco Durante, 37. Essa aderisce, accettandone lo Statuto, all’Associazione Nazionale San Paolo Italia (ANSPI) ed alle sue strutture periferiche. Con delibera del Consiglio Direttivo, potrà aderire ad altre associazioni e potrà affiliarsi ad Enti di Promozione Sportiva, agli organismi aderenti al CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), alle Federazioni Sportive Nazionali e similari, sia nazionali che locali. Essa potrà esercitare la propria attività su tutto il territorio provinciale, nazionale ed anche estero
TITOLO II
Scopo – Oggetto
Art. 2
L’Associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa non ha fini di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi, culturali e solidaristici per esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
Art. 3
L’Associazione con spirito altruistico, si propone di: • perseguire finalità sportive dilettantistiche ed amatoriali, ricreative, culturali ed ambientali attraverso la gestione di attività sportive, ricreative ed aggregative con intenti mutualistici; • favorire la conoscenza, la tutela e/o la conservazione dei beni culturali ed ambientali, lo studio e/o la diffusione della musica, del teatro, dello spettacolo, delle lingue e delle arti applicate; • organizzare mostre, convegni, seminari e concerti; • ideare, coordinare e realizzare programmi di viste e viaggi di istruzione, viaggi e soggiorni in località italiane ed estere attrezzate per lo svolgimento di attività motorie o di particolare interesse culturale; • gestire, anche a seguito di convenzioni con Enti Locali, immobili ed impianti sportivi, ricreativi e culturali per il conseguimento di finalità di utilità generale; • proporre e garantire i servizi di assistenza sociale, sportiva e culturale, al fine di migliorare le condizioni sociali dei soci e per affermare lo spirito di tolleranza e di pacifica convivenza; • partecipare alla promozione e svolgimento di manifestazioni di natura sportiva dilettantistica, ricreativa e di accrescimento culturale; • promuovere, se del caso, corsi di istruzione tecnica e di coordinamento delle attività istituzionali; • gestire, osservando le relative norme amministrative e fiscali, bar e ritrovi sociali, riservando le somministrazioni ai propri soci; • effettuare raccolte pubbliche occasionali di fondi; • esercitare in via meramente marginale e senza scopo di lucro, attività di natura commerciale per autofinanziamento, in tal caso dovrà osservare le norme relative agli aspetti fiscali. • svolgere tutte quelle altre attività necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale.
TITOLO III
Soci
Art. 4
Il numero di soci è illimitato. Possono essere soci dell’Associazione le persone fisiche e gli Enti che ne condividano gli scopi e si impegnino a realizzarli.
Art. 5
Chi intende essere ammesso come Socio, dovrà farne richiesta, anche verbale, al Consiglio Direttivo, impegnandosi ad attenersi al presente Statuto e ad osservarne gli eventuali regolamenti e le delibere adottate dagli organi dell’Associazione. All’atto della richiesta verrà rilasciata la tessera sociale e il richiedente, ad ogni effetto, acquisirà la qualifica di Socio.che sarà intrasmissibile
La qualità di Socio individuale dà diritto:
• a partecipare a tutte le attività promosse dall’Associazione;
• a partecipare alla vita associativa, esprimendo il proprio voto nelle sedi deputate, anche in ordine all’approvazione e modifica delle norme dello Statuto e di eventuali regolamenti;
• a partecipare alle elezioni degli organi direttivi. I Soci sono tenuti:
• all’osservanza dello Statuto, del Regolamento Organico e delle deliberazioni assunte dagli organi sociali;
• al pagamento della quota associativa. E’ prevista inoltre la intrasmissibilità della quota sociale ad eccezione dei trasferimenti a causa di morte e la non rivalutabilità della stessa.
Art. 7
I Soci sono tenuti a versare una quota associativa annuale stabilita in funzione dei programmi di attività. Tale quota dovrà essere determinata annualmente per l’anno successivo con delibera del Consiglio Direttivo. e in ogni caso non potrà mai essere restituita.
Recesso – Esclusione
La qualifica di Socio si perde per recesso, esclusione o per causa di morte. Le dimissioni da Socio dovranno essere presentate per iscritto al Consiglio Direttivo.
L’esclusione sarà deliberata dall’Assemblea dei soci nei confronti del Socio:
Club ReadyGo
2019